Notizie dal CNAPPC
Notizie dal CNAPPC
27.03.2024 Comunicato Stampa Cnappc: ARCHITETTI E INGEGNERI: LO STOP ALLA CESSIONE DEI CREDITI PER LE AREE TERREMOTATE È UN GRAVE ERRORE
Il CNI, il CNAPPC e la Fondazione Inarcassa commentano la decisione presa ieri sera dal Consiglio
dei Ministri
È stato presentato ieri al Consiglio dei Ministri un decreto legge salva conti che sancisce lo stop
alla cessione dei crediti e lo sconto in fattura. In base a quanto comunicato dal Ministro Giancarlo
Giorgetti, la bozza di decreto approvata prevede l’eliminazione di ogni genere di cessione dei
crediti e di sconto in fattura per tutte le tipologie che ancora le prevedevano. Oltre al terzo
settore, questa stretta riguarderà principalmente il Superbonus 110% per le aree terremotate.
Tale decisione sta mettendo in subbuglio, in particolare, i professionisti e le imprese che agiscono
nelle zone del cratere del terremoto del 2016 in Italia centrale. I Consigli Nazionali degli Ingegneri
e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e la Fondazione Inarcassa considerano
particolarmente grave questa decisione del Governo.
28.02.2024 Piano Casa: Architetti (CNAPPC), “Strategico l’intervento sul Patrimonio Edilizio Esistente”
Di fondamentale importanza l’istituzione di una Banca del Riuso organizzata a livello locale
Giovedì la prossima riunione al MIT
Riordino normativo per individuare un percorso di semplificazione procedurale in tema di
edilizia pubblica per aumentare il patrimonio disponibile ed agevolare le amministrazioni
locali a dare risposta al fabbisogno esistente, privilegiando interventi di riqualificazione del
patrimonio costruito ed attualizzando rispetto alle mutate esigenze gli interventi di edilizia
pubblica residenziale e di social housing, anche nell’ambito di rapporti pubblico/privato.
E’ l’obiettivo del Tavolo sul riordino e la semplificazione delle procedure relative alla disciplina
edilizia/urbanistica al quale è stato chiamato a far parte il Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) nell’ambito della definizione del Nuovo Piano
Casa lanciato dal MIT per far fronte al crescente disagio abitativo presente nel Paese e per procedere ad
una revisione e ad un riordino del settore.
sull’argomento in oggetto.
Leggi il comunicato stampa al LINK
23.02.2024 Circolare CNAPPC N. 23: Convegno “Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni – il nuovo protocollo ITACA”
Il Consiglio Nazionale ha comunicato che nei prossimi mesi si svolgeranno sul territorio nazionale tre Convegni, uno al nord, uno al centro ed uno al sud, organizzati dal Consiglio nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con ITACA, il Consiglio nazionale degli Ingegneri e la Regione ospitante, per la presentazione del nuovo protocollo ITACA per la qualità e la sostenibilità ambientale delle costruzioni aggiornato ai Criteri Ambientali Minimi (CAM Edilizia) di cui al DM 23 giugno 2022.
Il primo Convegno, di cui si allega il programma, avrà luogo a Verona il giorno 1 marzo 2024 e per gli altri verrà inviata successivamente opportuna comunicazione.
23.02.2024 Circolare CNAPPC n. 23 LINK
Programma Convegno “Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni – il nuovo protocollo ITACA Verona 22.03.2024 LINK
20.02.2024 Circolare CNAPPC N. 20: Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti.
Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti.
Il CNAPPC dà seguito alla circolare n. 113, prot. n. 1555 del 21 dicembre 2023 in cui si annunciava la sua partecipazione del al progetto Erasmus+,aggiudicandosi l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo.
I Partner di Concreto, Concreto Alliance, hanno evidenziato la necessità di competenze
specialistiche per la rigenerazione e la manutenzione delle architetture in calcestruzzo,
soprattutto moderne, presenti nel nostro Paese ed in Europa, ed hanno stabilito di porre in
atto azioni di sensibilizzazione sulla tematica specifica, dando vita al contempo ad un
progetto culturale e formativo.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in linea con le altre Istituzioni, ha deciso di
prediligere la partecipazione di giovani iscritti veramente motivati ad intraprendere un
percorso di approfondimento sia teorico che pratico sulle tematiche sopra indicate.
I candidati per il 2024, professionisti under 35, oltre ad una forte predisposizione,
dovranno avere una buona dimestichezza con la lingua inglese.
La selezione sarà effettuata in base al possesso delle seguenti caratteristiche:
-Tesi di laurea affine alla materia del corso 6 punti
-Master affine alla materia del corso 5 punti
-Corso/i di formazione continua con oggetto affine alla materia del corso 4 punti
-Ricerche affini alla materia del corso 3 punti
-Pubblicazioni affini alla materia del corso 2 punti
-Eventuali esperienze lavorative affini alla materia del corso 1 punto
Tra gli allegati trovate il programma generale con il calendario delle attività oltre al format per la richiesta di partecipazione. La scadenza per la ricezione del format e del CV da parte del CNAPPC dovrà avvenire entro e non oltre il 17 marzo 2024 all’indirizzo direzione@cnappc.it.
Aggiornamento Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti.
Con riferimento alla circolare prot. N°0000192 del 20 febbraio 2024, su
indicazione degli organizzatori del progetto, si precisa che, per l’incontro ad Ivrea – CONCRETO Masterpiece, parteciperà un professionista alla volta secondo la seguente
suddivisione: gruppo A dal 4 al 10 agosto; gruppo B dal 18 al 24 agosto 2024.
07.02.2024 Circolare n. 14 – Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di “Scheda di mancata accettazione“
Il CNAPPC trasmette la nota pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, in data 30 gennaio 2024, prot. n. 22179, sull’argomento in oggetto.
Leggi la circolare al LINK
06.02.2024 Circolare n.10_121_24 – Organi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 2021/2026. Riassegnazione cariche.
Organi del Consiglio
Il nuovo Presidente è il Dott. Arch. arch. Massimo Crusi , Il nuovo Segretario è il Dott. Arch. Tiziana Campus.
Leggi la circolare al LINK