Presentazione
A solo titolo preliminare, essendo tale aspetto oggetto di auspicata integrazione/specificazione da parte della Commissione stessa, si delineano i principali temi oggetto di futuro lavoro:
- Tema della rigenerazione urbana in base alle recenti disposizioni in merito di Regione Lombardia (LR 18/2019). Valutazione delle reali ricadute sul territorio delle azioni di incentivazione e derogatorie previste dalla citata legge.
- Discussione sulla necessità di revisione della normativa regionale lombarda alla luce delle disposizioni emanate dopo la sua entrata in vigore (LR 12/2005). Analisi delle criticità applicative della LR 12/2005 allo stato attuale delle disposizioni normative sopravvenute.
- Valutazione dello stato di avanzamento dei lavori di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Brescia al PTR regionale e alla LR 31/2014.
- Riflessioni generale sulla necessità di adeguamento della disciplina urbanistica consolidata e indicazioni operative circa rinnovate modalità di applicazione della c.d. “tecnica urbanistica” alla luce del rinnovato e complesso quadro normativo lombardo.
- Valutazione specifica su specifici progetti di rilevante importanza territoriale e urbana, si a livello cittadino che provinciale, ovvero su atti di pianificazione sovra comunale e piani di settore.
Risutlati attesi
- Definizione di una linea di azione precisa da parte dell’Ordine sulle tematiche trattate.
- Partecipazione attiva, con relativa visibilità verso i nostri iscritti e verso l’esterno in generale attraverso dedicate e specifiche azioni di comunicazione dei risultati del lavoro della Commissione.
- Organizzazione di specifici seminari/convegni, nella modalità di comunicazione frontale, finalizzati all’illustrazione dei risultati dei lavori della Commissione.