Iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento professionale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC: riconosciuto 1 CFP per la partecipazione a ciascun incontro (sia online che in presenza) e 3 CFP per la partecipazione alla visita.
con il patrocinio di:
Università degli Studi di Brescia; Università degli Studi di Firenze; Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia; Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brescia
Incontro I – martedì 26 marzo 2024 ore 18.00-19.00 – 1 cfp
Presentazione dell’Istituto Italiano dei Castelli e introduzione al ciclo seminariale e Le fortificazioni della provincia di Brescia – Giusi Villari, Presidente IIC – sezione Lombardia
Incontro II – martedì 9 aprile 2024 ore 18.00-19.00 – 1 cfp
Tracce fortificate romane a Brescia e provincia – Francesca Morandini (Fondazione Brescia Musei)
Incontro III – martedì 23 aprile 2024 ore 18.00-19.00 – 1 cfp
Incastellamento della Franciacorta nel Medioevo – Simone Sestito (SABAP Cremona, Mantova e Lodi)
Incontro IV – martedì 7 maggio 2024 ore 18.00-19.00 – 1 cfp
Questioni di ingegneria nel restauro dei castelli – Giulio Mirabella Roberti (Università degli Studi di Bergamo)
Incontro V – martedì 21 maggio 2024 ore 18.00-19.00 – 1 cfp
Il Museo delle Armi “Luigi Marzoli” nel castello di Brescia – Marco Merlo (Fondazione Brescia Musei)
Seminario tecnico in situ I – sabato 25 maggio 2024 ore 9.30-12.30 – 3 cfp
Il restauro del castello di Palazzolo sull’Oglio fra ricerca e intervento
visita al castello di Palazzolo + visita al castello di Palazzolo – Stefano Barbò e Carlotta Coccoli (Università degli Studi di Brescia)
>>> Gli incontri in presenza si tengono presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, via Cefalonia 70 Brescia (Crystal Palace – 11° piano)
>>> COSTI DI ISCRIZIONE:
ciclo di 5 incontri + 1 seminario tecnico in situ: 79 € (65 € + IVA)
iscrizione a singolo incontro: 12 € (10 € + IVA)
iscrizione a singolo seminario tecnico in situ: 18 € (15 € + IVA)
>>> Iscrizioni singole per ciascun incontro tramite il seguente LINK
>>> Informazioni via email a: castellilombardia.segreteria@gmail.com