Iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento professionale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Brescia .
n. 2 CFP per i partecipanti del giorno 5 luglio 2024
n. 8 CFP per i partecipanti del giorno 6 luglio 2024
n. 2 CFP per i partecipanti del giorno 7 luglio 2024
ABITARE COMUNITÀ
Architettura e design per la montagna
Incontri, mostre e allestimenti negli antichi tabià e nel centro storico di Vione ABITARE COMUNITÀ: questo il titolo scelto per la rassegna che da venerdì 5 a domenica 7 luglio trasformerà il paese di Vione in un palcoscenico per l’architettura e il design per lamontagna, e in un osservatorio sulle trasformazioni possibili per le comunità alpine. Una proposta che porta a frutto due intensi anni di lavoro in cui il progetto VIONELab – Vione Laboratorio Permanente si è progressivamente affermato quale fulcro d’innovazione, ricerca e riflessione partecipata sulla rigenerazione architettonica dei borghi montani.
Il calendario vedrà alternarsi incontri, presentazioni di mostre e progetti, eventi pubblici e visite, all’insegna del rapporto tra tradizione e innovazione, per salvaguardare il grande patrimonio di cultura e architettura rurale di Vione e delle Alpi, e per restituirgli la capacità di intercettare i bisogni della società contemporanea.
Quattro le mostre che verranno inaugurate nel corso della rassegna, animando tabià, corti e spazi pubblici: verrà riallestita la mostra del Premio di Architettura Minima nelle Alpi, che dopo l’esposizione al Palazzo della Cultura di Breno sale in Alta Valle per restarci tutta estate. Casa Vertece, nella parte alta di Vione, ospiterà le ricerche e i numerosi prototipi degli studenti della NABA di Milano che, durante lo scorso anno accademico, hanno studiato Vione e il design per la montagna. Verranno inoltre presentati in una mostra i progetti di trasformazione di Vione elaborati dagli studenti universitari di Coira, mentre dei grandi teli riferiti alle testimonianze della comunità di Vione coloreranno i muri del centro storico.
Data : 5 ,6,7 luglio 2024
Sede: Vione (Bs), Tutti gli incontri si tengono al Tabià Salvadòr
Iscrizione all’ evento: Portale.ServiziCNAPPC